top of page
SOUND DESIGNER
Rilievi
Bosch GLM 250 VF
Disegno CAD
SketchUp Pro, d&b ArrayCalc
Software audio/video/luci
Ableton Live 9 Suite, Amadeus Pro
Final Cut Pro, Keynote,
PlaybackPro
MiX16PRO Theatre Show System
QLab
Installazioni
Realizzazione, assieme a
Macchinazioni Teatrali,
di dispositivi programmabili su
Arduino

rumoristica


bookstok

rumoristica
1/15
PRINCIPALI LAVORI
Sonorizzazione di filmati per I.N.F.N. di Roma nel 2016/2023
"The Yoricks" per la compagnia Teatro Tascabile di Bergamo dal 2018 al 2023
"Rosso Angelico" per la compagnia Teatro Tascabile di Bergamo dal 2014 al 2019
"Amor mai non s'addorme" a Lecco per la compagnia Teatro Tascabile di Bergamo nel 2016
"Sul dorso della tartaruga" in Colombia per la compagnia Teatro Tascabile di Bergamo nel 2016
"Amor mai non s'addorme" in Venezuela per la compagnia Teatro Tascabile di Bergamo nel 2016
"King Arthur" per la compagnia Motus nel 2014/15
"I mille cuori di Poe" con Stefano Benni, Danilo Rossi e Mario Brunello nel 2014
"Sul dorso della tartaruga" in Costa Rica per la compagnia Teatro Tascabile di Bergamo nel 2014
“Jacob Von Gunten” di Lisa Natoli Ferlazzo al teatro India di Roma nel 2012
“Romeo e Giulietta” di Serena Sinigallia per ATIR al teatro della Luna di Milano nel 2011
“Zio Vania” di Gabriele Vacis e Roberto Tarasco per il teatro stabile di Torino nel 2009/10
Rassegna “Racconti Italiani” di e con Stefano Benni al teatro Palladium di Roma per Roma Europa nel 2007
”La casa d’argilla” di Lisa Natoli Ferlazzo per teatro Due di Parma nel 2006/7
”Bookstock” con Gabriele Vacis e Roberto Tarasco per la fiera del libro di Torino nel 2006/7
”Sagrademari” con Stefano Benni e Paolo Fresu per Marangoni spettacolo dal dal 2005 al 2010
”Il canto d'amore e di morte dell'alfiere” di Lisa Natoli Ferlazzo a Roccella jazz nel 2005 e tournè nel 2006
”Domande a dio” per Torino Spiritualita’ con Gabriele Vacis e Roberto Tarasco dal 2002 al 2005
”Romeo end juliet” di Gabriele Vacis per teatro stabile di Torino nel 2005
”Next” di Gabriele Vacis e Roberto Tarasco per teatro stabile di Torino nel 2005
”Danzando lolita” con Stefano Benni, Paolo Damiani e Giorgio Rossi per Musica 90 di Torino dal 2003 al 2005
“68” spettacolo musicale di Serena Sinigallia per compagnia Atir nel 2004/05
”Hic” di Giorgio Rossi, per Sosta Palmizi, nel 2004
”Vocazione” di Gabriele Vacis per teatro stabile di Torino nel 2004
”Ulisse” di Marco Paolini con Uri Cane trio e Giorgio Gaslini quintetto, Terni nel 2003
"Vocazione/set" di Gabriele Vacis per teatro stabile di torino nel 2003
”Macbeth concerto” di Gabriele Vacis per Laboratorio Teatro Settimo nel 2002/3
"Maria de buenos aires” di Gabriele Vacis per teatro comunale di Bologna nel 2002
”Padre saccheri” di Gabriele Vacis Laboratorio Teatro Settimo nel 2002
”Fenicie” di Gabriele Vacis per laboratorio Teatro Settimo nel 2001
“Totem” di Alessandro Baricco e Gabriele Vacis con Roberto Tarasco, dal 1998 al 2001
“SS9” di Franco Brambilla per La Corte Ospitale di Rubiera, Reggio Emilia nel 1999
“Uccelli” di Gabriele Vacis per Laboratorio Teatro Settimo nel 1996/97
“Spargimenti” al teatro dell’Arte di Milano e al teatro Vascello di Roma nel 1998
“Giacomo mio salviamoci” opera di Giorgio Battistelli a Macerata nel 1998
“Tango barbaro” di E. De Capitani con Mariangela Melato col teatro stabile di Genova nel 1995/96
“Vite immaginarie” di Giancarlo Cobelli con Tino Schirinzi per Ater nel 1990/91
“Amoretto” di Massimo Castri per Ater nel 1990
“Il festino in tempo di peste” di J. P. Lyubimov per Ater nel 1985
“Delitto e castigo” di J. P. Ljubimov con Remo Girone per Ater nel 1984
FABIO VIGNAROLI
bottom of page